Anticostituzione, una carta stravolta da cittadini e istituzioni
In Anticostituzione, Gherardo Colombo ripercorre la Costituzione italiana, correggendone gli articoli secondo gli stravolgimenti quotidiani.
In Anticostituzione, Gherardo Colombo ripercorre la Costituzione italiana, correggendone gli articoli secondo gli stravolgimenti quotidiani.
La mancata stretta di mano tra le tenniste Sabalenka e Svitolina ha portato la guerra in un campo da tennis: ecco tutti i retroscena.
Il governo Meloni ha dichiarato lo stato di emergenza in Italia per l’immigrazione, ma le mosse dell’esecutivo sembrano inadeguate.
Dopo il disastroso terremoto che ha colpito Siria e Turchia, Damasco si trova a fronteggiare l’ennesima crisi umanitaria.
di Marco Capriglio · Published 23 Febbraio 2023 · Last modified 25 Febbraio 2023
Un anno fa, il 24 febbraio 2022, la Russia invadeva l’Ucraina. Doveva essere una guerra lampo, nelle idee folli di Putin, ma non è stato così. Cosa sta succedendo? Quali possibili sviluppi? Ne parliamo...
Mentre l’opposizione è slegata come una maionese impazzita, la destra macina vittorie. Sembra la tempesta perfetta, non è così.
Lo scorso novembre il governo centrale di Addis Abeba e i ribelli del Tigray hanno firmato un accordo di pace per porre fine al conflitto scoppiato più di due anni prima. Quale scenario attende ora la nazione e il popolo tigrino?
di Giacomo Stiffan · Published 11 Febbraio 2023 · Last modified 4 Maggio 2023
In questa seconda parte analizziamo l’altro partito che va a congresso in questo febbraio: il Partito Democratico.
di Giulia Rocchetti · Published 11 Febbraio 2023 · Last modified 4 Maggio 2023
Abbiamo intervistato Massimo Cervellini, candidato consigliere per la Regione Lazio nella lista del Polo progressista di sinistra ecologista a cui Sinistra Italiana aderisce.
Il regime carcerario previsto dall’articolo 41-bis è al centro del dibattito pubblico. Cosa prevede la norma e con quali criticità?
24 Giugno 2023