EUwise: l’accordo tra Unione europea e Turchia sul contrasto all’immigrazione
Con il nuovo governo, in Italia si è tornati a parlare di immigrazione e di accordi con altri Paesi: uno di questi è l’accordo tra Ue e Turchia.
Con il nuovo governo, in Italia si è tornati a parlare di immigrazione e di accordi con altri Paesi: uno di questi è l’accordo tra Ue e Turchia.
La presidente della Commissione europea von der Leyen ha tenuto il discorso annuale sullo Stato dell’Unione presso il Parlamento europeo.
Uno dei temi più caldi della campagna elettorale è l’introduzione del salario minimo. Sarà uno dei primi terreni di scontro per il nuovo governo?
Il Parlamento europeo nominerà un nuovo Segretario generale. Klaus Welle lascerà l’incarico a fine anno dopo 13 anni.
Il Consiglio europeo ha dato il via libera alla candidatura di Ucraina e Moldavia. Come funziona l’adesione di nuovi Stati all’Ue?
Nella giornata di giovedì 23 giugno, il Consiglio europeo ha dato formalmente il via libera alla concessione a Ucraina e Moldavia di status di Paesi candidati all’ingresso nell’Ue
La crisi in Ucraina ha investito l’Unione europea (Ue) di un ruolo di primaria importanza nella gestione del conflitto che si consuma proprio alle sue porte. Mai come questa volta è stata messa sotto...
L’aspirazione europea dell’Ucraina sembra essere più forte e determinata che mai: gli step che hanno portato il Paese alla richiesta di adesione all’UE.
Sei mesi fa, i Taliban tornavano al potere in Afghanistan. Facciamo il punto della situazione attuale nel Paese con Emanuele Giordana.
L’ultimo referendum in Serbia ha causato una nuova schermaglia con il Kosovo. Polemiche strumentali che lasciano entrambe le parti nel limbo.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario