Il viaggio di Micol Flammini oltre il passato sovietico
“La cortina di vetro” di Micol Flammini è un lungo reportage dall’Europa centrorientale che ripercorre la storia dei Paesi ex Urss.
“La cortina di vetro” di Micol Flammini è un lungo reportage dall’Europa centrorientale che ripercorre la storia dei Paesi ex Urss.
In “L’Olocausto prima di Hitler”, Jeffrey Veidlinger racconta i pogrom in Ucraina e Polonia alle origini del genocidio degli ebrei.
La Polonia si rifiuta di accogliere i migranti, la Bielorussia li incentiva a invadere il confine. Una crisi sulla pelle degli esseri umani.
Terminati i principali campionati europei e la Champions League, e in attesa delle prime bombe di calciomercato, per chi vuole soddisfare la mancanza di calcio giocato non c’è idea migliore che seguire il campionato...
Il regista Paweł Pawlikowski, pur essendo attivo già dalla fine degli anni Ottanta, si è fatto notare ad un più vasto pubblico solo di recente con Ida (2013), che vinse l’Oscar come miglior film...
Nel famoso romanzo di Daniel Defoe, Robinson Crusoe trascorre 28 anni su un’isola deserta, 25 dei quali in completa solitudine – fatto salvo la compagnia di qualche animale. Nell’ultima fase della sua avventura, il...
A che cosa serve l’Unione Europea? Per tutelare gli interessi prima politici e poi economici di stati sovrani che condividono simili visioni del mondo in termini di diritti umani e democrazia. Infatti, se è vero...
Alla fine della guerra fredda, la Polonia fu tra i primi paesi a sollevarsi contro Mosca. Comprensibile, specie se si considera che questo paese ha una storia – ma anche una cultura – molto...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario