I numeri dell’emergenza migranti
In Italia e in Europa si torna a parlare di emergenza migranti. Vediamo com’è davvero la situazione degli sbarchi, numeri e dati alla mano.
In Italia e in Europa si torna a parlare di emergenza migranti. Vediamo com’è davvero la situazione degli sbarchi, numeri e dati alla mano.
Esiste una crisi umanitaria nel Canale della Manica: troppi migranti stanno sbarcando sulle coste britanniche e il governo inglese ha deciso di trasferirli a forza in Ruanda.
La Polonia si rifiuta di accogliere i migranti, la Bielorussia li incentiva a invadere il confine. Una crisi sulla pelle degli esseri umani.
La scarsità delle prime dosi di vaccini contro il Covid-19 ha costretto il governo italiano a stabilire categorie prioritarie nel processo di immunizzazione. Ma c’è una quota di popolazione che rischia di rimanere fuori...
Lo scorso 23 settembre la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il vicepresidente Margaritīs Schinas hanno presentato a Bruxelles il nuovo Patto dell’Unione Europea sull’immigrazione e l’asilo. Il piano andrebbe a...
L’alleanza con il Moviemento Cinque Stelle è costata molto al PD in termini di identità. Ma in verità, già da un po’ le cose giravano in un altro senso – da quando Renzi non...
Il 30 marzo il parlamento ungherese ha votato per estendere lo stato d’emergenza in risposta al problema coronavirus, dando pieni poteri al primo ministro. In questo modo Orbán potrà legiferare per decreto senza bisogno...
“Le pays, le plus racist du monde, c’est la France”. Il progetto editoriale Redfish decide di aprire in questo modo il suo nuovo docu-film sui Gilets Noirs. Uno di loro, dal nome fittizio per proteggere...
I migranti a bordo della nave Open Arms sono rimasti in mare per diciannove giorni. Non potevano scendere, glielo impediva il decreto Sicurezza Bis. Glielo impediva il ministro Matteo Salvini, che però ha sempre parlato...
Lo scorso 5 agosto, il tanto chiacchierato decreto Sicurezza-bis è diventato legge. Dopo essere stato approvato alla Camera lo scorso 25 luglio, anche il Senato ha espresso la sua fiducia con 160 voti favorevoli...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario