Cucina, ma non solo: il viaggio di Ginzberg in Cina
Siegmund Ginzberg in “Colazione a Pechino” guarda alla Cina attraverso la cucina e le esperienze da corrispondente de l’Unità.
Siegmund Ginzberg in “Colazione a Pechino” guarda alla Cina attraverso la cucina e le esperienze da corrispondente de l’Unità.
La Cina è già qui: per quanto l’Occidente dipenda dalla Cina, non la conosce. Giulia Messetti guida il lettore in un viaggio tra cultura e politica.
Una bolla finanziaria si affaccia in Cina, mentre Xi Jinping punta al neostatalismo. Come ci si è arrivati? Cosa rischia l’Italia?
Il Partito comunista cinese festeggia cento anni con Xi Jinping. Chi è il nuovo Mao, il Grande Timoniere del Secolo cinese?
Se per classico intendiamo un testo, un’opera che, nella definizione di Calvino, «non ha mai finito di dire quel che ha da dire», allora L’arte della guerra di Sun Tzu un classico lo è certamente....
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario