Wembley ‘66, l’unico successo inglese
La storia poco vincente della nazionale inglese e del discusso mondiale del 1966, giocato in casa e vinto dall’Inghilterra, non senza polemiche.
La storia poco vincente della nazionale inglese e del discusso mondiale del 1966, giocato in casa e vinto dall’Inghilterra, non senza polemiche.
Domenica 11 luglio a Wembley si disputerà la partita più attesa in Italia dall’ormai lontano 2006, ancor più sentita della finale di Euro 2012 contro la Spagna al massimo del suo splendore. A distanza...
«Cosa mi manca di più della vita pre-Covid? Uscire senza aver paura che ucciderò qualcuno». Reclusa in casa per quattro mesi per evitare di diventare un numero in più nella lista dei contagi della...
In tutto il mondo un grande numero di aziende si sta cimentando nella preparazione di un vaccino per il Covid-19. Ad oggi, riporta l’OMS, i vaccini in via di sviluppo sono attualmente ottantanove. Di...
La Nazionale italiana di calcio, con la netta vittoria per 2-0 sulla Grecia, ha strappato il pass per Euro 2020 con ben tre partite di anticipo grazie a una marcia inarrestabile nel girone di...
Nel Regno Unito si respira un clima abbastanza teso. Ha fatto discutere parecchio l’intervento di Boris Johnson nella Camera dei Comuni del parlamento inglese durante questa settimana. Il premier britannico, infatti, ha chiesto la...
Sulla panchina dell’Inghilterra, ai Mondiali di Russia, siede un uomo il cui nome potrebbe non suonare particolarmente familiare ai tifosi del resto del mondo. Il palmarès di Gareth Southgate conta appena due Coppe di Lega, vinte...
Giovedì 14 giugno alle 17.00 verrà dato il calcio d’inizio dei Mondiali di Calcio FIFA 2018. La manifestazione si terrà in Russia grazie a una decisione presa dal Comitato Esecutivo della Federazione Internazionale delle...
Da inizio marzo il Regno Unito e la Russia sono entrati in rotta di collisione in merito al tentato omicidio di Sergej Skripal e della figlia Yulia, la cui responsabilità è stata attribuita dagli...
Nello sport ci vogliono bravura, talento ma soprattutto testa: Randy Turpin possedeva le prime due qualità, ma fu un pugile psicologicamente fragile, che andò incontro a una fine drammatica Quando una tragedia umana prende...
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario