theWise racconta: L’isola delle rocce che camminano
Te ne sei andato di casa con quel sorriso del cavolo che avevi sempre sulla faccia. Beato come un bambino che gioca a fare l’esploratore nel giardino di casa. Avevi una grossa sacca blu...
Te ne sei andato di casa con quel sorriso del cavolo che avevi sempre sulla faccia. Beato come un bambino che gioca a fare l’esploratore nel giardino di casa. Avevi una grossa sacca blu...
Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Un insolito spettacolo – terza parte Un insolito spettacolo – quarta parte Quello che nessuno sapeva nel condominio di via Garibaldi 18B,...
Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Un insolito spettacolo – terza parte Veronica, la dirimpettaia, si era invece presentata spontaneamente: forse sapeva che stavo indagando o forse era...
Un insolito spettacolo – prima parte Un insolito spettacolo – seconda parte Stavo cercando di mettere insieme tutto quello che mi aveva detto Giorgina, ma riuscivo a pensare solo ai calzoni che si erano...
Un insolito spettacolo – prima parte Il sole scaldava le ringhiere del palazzo e tutto era avvolto da una luce giallastra e sonnolenta. Fuori le strade erano vuote, ad eccezione di qualche bambino coraggioso...
Nonostante ci fosse caldo, dormivo ancora con la coperta. Avevo nove anni e non dovevo più alzarmi dal letto la mattina alle sei per andare a scuola. Ma quel giorno, il 23 agosto, io...
La prima volta che ti ho vista, è stato all’aeroporto. È un posto labirintico quello, lasciatelo dire. Ci vado perché ho sempre pensato che fosse un buon modo per schiarirsi le idee. Sei uscita...
La frase di Sei Shonagon «Ogni cosa piccola è bella», tratta dalle sue Note del guanciale, è perfetta per descrivere l’haiku, la più piccola forma di poesia nata in Giappone e celebre in tutto...
Michail Bulgakov, scrittore originario di Kiev, inizia a scrivere Il Maestro e Margherita nel 1928: non immagina che sarà un lungo percorso e che il suo libro sarà pubblicato solo dopo la sua morte. Infatti,...
Milan Kundera è uno scrittore ormai in età avanzata quando viene pubblicato nel 1997 uno dei suoi ultimi libri dal titolo L’identità, in Italia edito da Adelphi. È già noto per aver pubblicato altri romanzi,...
24 Giugno 2023