Il Liceo Scientifico Statale Plinio Seniore lancia il “Progetto Accoglienza”

Il primo giorno di scuola è un’esperienza che rimane impressa nella memoria di ogni studente. L’emozione, l’ansia e l’incertezza sono sentimenti comuni che accompagnano questa giornata. Tuttavia, al Liceo Scientifico Statale Plinio Seniore di Roma, il 12 settembre c’è un’iniziativa che rende questo giorno speciale e sereno per tutti i nuovi studenti: il “Progetto Accoglienza”.
Il “Progetto Accoglienza” ha come obiettivo principale rendere il primo giorno di scuola non un momento di ansia e incertezza, ma un’occasione per accogliere i nuovi arrivati con calore e sostegno.
Spesso, i ragazzi delle classi prime si sentono disorientati e spaesati nel loro nuovo ambiente scolastico. Ecco dove il “Progetto Accoglienza” entra in gioco: gli studenti più grandi del liceo si impegnano a essere dei “mentori” per i nuovi arrivati. Durante la giornata di accoglienza, questi guideranno le matricole alla scoperta della scuola, mostrando loro non solo dove si trovano le aule e le aeree principali, ma anche condividendo con loro l’atmosfera amichevole e inclusiva della comunità scolastica.
La giornata inizierà con un caloroso benvenuto da parte del personale scolastico e degli studenti più anziani, che mettono subito a proprio agio i nuovi arrivati. Ogni matricola viene quindi assegnata a un mentore, che sarà il suo compagno di viaggio per l’intera giornata. Questo rapporto speciale non si limita solo al primo giorno: i mentori rimangono un solido punto di riferimento per i nuovi studenti per tutto l’anno scolastico.
Durante la giornata, i mentori condivideranno le proprie esperienze e consigli, rispondendo alle domande e ai dubbi delle matricole per aiutarle a sentirsi parte integrante della comunità scolastica già dal loro ingresso. Questo non solo facilita l’adattamento dei nuovi studenti alla vita scolastica, ma li incoraggia anche a fare nuove amicizie e a partecipare alle attività della scuola sin dal primo giorno.
Il Liceo Plinio Seniore crede fermamente che l’accoglienza e il sostegno siano fondamentali per il successo degli studenti e per la creazione di un ambiente scolastico positivo. Il “Progetto Accoglienza” è un esempio tangibile di come la scuola sia più di un luogo di istruzione; è una comunità in cui si coltivano legami e si promuove la crescita personale. Essere matricole non fa più paura: al Plinio Seniore, c’è sempre qualcuno pronto ad accoglierti con un sorriso.