Festa dell’Unicorno, la fantasia fatta realtà

Il 21, 22 e 23 luglio torna a Vinci la Festa dell’Unicorno, la manifestazione fantasy più grande d’Italia, giunta alla diciassettesima edizione. Quest’anno si preannunciano tre giorni ricchi di novità; infatti sono previsti oltre cento eventi giornalieri nel centro storico, diviso per l’occasione in otto aree tematiche. Tra gli spettacoli straordinari, avremo le notti illuminate da numerosi droni che daranno vita a storie fantastiche.
Leggi anche: Festival di Cannes: impressioni dalla Croisette più glamour del cinema.
Tra i cambiamenti di questa edizione, l’area a tema Steampunk avrà una posizione centrale, animata dalla Valle del Vapore, dalle locomotive, dal mitico Kraken e da veicoli mirabolanti e spettacoli da togliere il fiato.

Tutte le foto utilizzate sono per gentile concessione della Festa dell’Unicorno.
Non dimentichiamo le altre aree tematiche, che si snodano tra la fantascienza, l’horror, i fumetti, i pirati, il medioevo e il fantasy. Ogni area ospiterà un programma denso di eventi, spettacoli, laboratori, arte di strada, animazioni e concerti.
L’area Fumetti e Follie accoglierà una miriade di ospiti, di cui facciamo solo un nome: il re delle sigle dei cartoni animati, Giorgio Vanni.
Lo stesso palco ospiterà l’immancabile Disfida delle Arti Magiche, simbolo della Festa dell’Unicorno, evento vagheggiato tutto l’anno da centinaia, migliaia di streghe e stregoni. E poi, avranno luogo le attesissime gare Cosplay, durante le quali, a colpi di costumi incredibili, se la vedranno i migliori, e i peggiori, cosplayer giunti da tutta Italia (e oltre).
La Festa dell’Unicorno ospita anche innumerevoli eventi e spazi in programma dedicati ai più piccoli, con dinosauri, pirati, sirene, laboratori creativi, favole animate, spettacoli di magia. E soprattutto, ci sarà un’area Lego dedicata dove sarà possibile giocare liberamente con i famosi mattoncini di plastica colorata. Questa però non è solo per i piccoli, perché i Lego non hanno età.
E infine, ci saranno dieci ristori a tema in ognuna delle diverse zone: si potrà mangiare tra i pirati sulla loro nave, in mezzo a un accampamento medievale, nei vagoni di un treno a vapore oppure, se si ha lo stomaco, al cospetto di Jabba the Hutt, assistendo a battaglie a colpi di spade laser.
Alle 10 di mattina di venerdì 21 luglio, ci sarà l’apertura della manifestazione, con la straordinaria parata dell’Armata dell’Unicorno, dove oltre trecento cosplayer sfileranno per le strade di Vinci. Si tratta di un numero record, un’invasione che darà il via a tre giorni di spettacoli fantastici (pun intended).
Noi di theWise Magazine saremo presenti e non vediamo l’ora portarvi con noi tra le strade di un universo magico, che esisterà solo per tre giorni.