Storia, democrazia, rivolta: theWise incontra Alessandro Barbero

3K Condivisioni

Ricercatore e docente di storia medioevale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, scrittore e vincitore del Premio Strega nel 1996, divulgatore televisivo e ospite fisso del celebre Super Quark di Rai Uno. Non è facile intervistare un personaggio poliedrico come Alessandro Barbero, ma bastano pochi minuti perché la passione del professore abbia la meglio su ogni soggezione e i diversi temi si alternino naturalmente. Con noi Barbero ha parlato del lavoro dello storico, della sua passione per il Medioevo, delle storture del mondo di oggi e di come il passato, talvolta, sembri tornare.

Lei ha dedicato la sua carriera allo studio della storia: come nasce questa passione?

«È un interesse che ha avuto origine nella mia infanzia: a casa circolava un mensile divulgativo, Storia Illustrata, e su quelle pagine ho imparato a leggere e a interessarmi del passato. Da bambino, come spesso accade, mi piaceva sopratutto la storia militare, ma col tempo ho imparato ad apprezzare anche molti altri aspetti dello studio della storia fino ad appassionarmi al Medioevo, periodo che ora costituisce la mia materia di insegnamento».

A un certo punto, però, dalle aule universitarie è passato agli studi televisivi e alle vetrine delle librerie.

«Il mio vero mestiere era e resta tuttora la didattica, ed è quasi per caso che sono stato trascinato nel mondo della divulgazione. In particolare fu il mio editore, Giuseppe Laterza, a propormi per primo di scrivere libri dedicati al grande pubblico e non ai soli accademici, e da quei primi esperimenti nacque la mia produzione romanzesca e culturale. Un’altra persona chiave in questo percorso fu Chiara Frugoni, con la quale ho pubblicato nel 2000 Dizionario del Medioevo, che continua tutt’oggi dopo quasi venti anni a essere venduto.

Lo sbarco in TV avvenne proprio grazie ai miei libri: Piero Angela mi contattò per una consulenza a proposito di Carlo Magno, al quale avevo appena dedicato una biografia, e lì nacque l’idea delle mie apparizioni in studio. Ora sono quasi dodici anni che collaboro con Super Quark oltre che, come tanti miei colleghi, con Rai Storia.

Inoltre, molta della mia attività con il grande pubblico si svolge tramite i festival letterari sparsi per l’Italia, dove le lezioni di storia sono richiestissime. È sicuramente uno dei lati più gratificanti del mio mestiere e soprattutto una novità nel nostro Paese, dove fino a qualche decennio fa il professore che gira di città in città a tenere conferenze era un’immagine associata al solo mondo statunitense. Oggi tutti questi spazi esistono, ed è grazie a loro che ho potuto affacciarmi anche al pubblico dei non addetti ai lavori».

Proprio a questo proposito, in rete si trovano centinaia di video delle sue conferenze, tutti caricati da fan e spesso con decine di migliaia di visualizzazioni. Valutare il proprio lavoro non è mai facile, ma come spiega questo successo?

«È una domanda alla quale francamente non so rispondere. Già che – come lei ha notato – questi video sono pubblicati non da me ma dal pubblico tradisce tutta la mia estraneità al mondo di internet, un universo vasto e di cui sono fruitore, ma che non padroneggio nelle sue dinamiche di diffusione.

Poi, potrei sempre ribaltarle la domanda: in rete c’è di tutto, e la prima influencer che spacchetta un gadget fa un milione di click in un minuto, altro che i miei video [ride, N.d.R.]».

Nonostante lei si sia occupato dei periodi storici più disparati il suo interesse principale resta il Medioevo. Come mai?

«Dovendo individuare un rapporto causa-effetto, sicuramente molto di questa passione è dovuta ad un mio compagno di studi che – in gioventù – mi prestò La società feudale di Marc Bloch, una delle più importanti opere mai pubblicate su questo tema.

Poi, posso dirle che il Medioevo è il periodo storico più affascinante, più intrigante, il meno ipocrita che io conosca. Non posso dimostrarglielo nello spazio di un’intervista, ma mi creda sulla parola».

Spesso ai giovani viene sconsigliato di iscriversi in facoltà umanistiche come storia, invitandoli magari a preferire corsi di studio ritenuti più adeguati all’ingresso nel mondo del lavoro. Ha ragione chi dice così? Ha senso studiare storia oggi?

«Nel nostro sistema universitario ci sono alcune facoltà che indirizzano direttamente a una professione: penso a medicina, ingegneria, giurisprudenza e tante altre. Gli indirizzi umanistici, è innegabile, non danno questo genere di formazione, ma forniscono nozioni e competenze trasversali spendibili eccome in campo lavorativo se applicate in modo corretto. Poi, dobbiamo iniziare a smentire quest’idea che le lauree umanistiche condannino alla disoccupazione: esiste quel grande sbocco di massa che è l’insegnamento, una professione che – nonostante i tagli fatti da destra e da sinistra – ha sempre bisogno di nuovo personale preparato e appassionato. E questo senza contare i mille rivoli, dall’editoria al campo museale, in cui un laureato in storia può trovare il suo spazio.

Insomma, ai giovani che mi fanno questa domanda rispondo sempre: se è la tua passione fallo! Il rischio di morire di fame non c’è, e saprai trovare man mano la tua strada».

Nelle sue conferenze spesso si occupa di sfatare miti radicati nella memoria collettiva, dai miracoli di Costantino ai crimini di Garibaldi. Che rapporto abbiamo noi italiani con la storia?

«Innanzitutto, è bene distinguere la memoria dalla storia. La memoria è parziale, soggettiva, spesso intima perché derivata da ricordi personali o familiari. La storia, all’opposto, è il tentativo di superare le tante vicende singole, di inquadrarle in un contesto, di riconoscere anche la complessità e le mille sfaccettature del reale. In qualche modo, memorie e storia sono antitetiche. Io direi che in Italia abbiamo la prima ma non la seconda, e così accade che gli eventi del passato vengano usati come clave per sostenere le proprie tesi».

E come si risolve questo problema?

«Non lo si risolve. È naturale che la memoria, anche se storicamente inesatta, faccia presa su tutti noi. Noi storici possiamo solo fare piccoli sforzi per annacquare il fanatismo: quando mi chiedono un parere sui neoborbonici non ho nessun problema a dire che spesso e volentieri propinano solo fandonie e inesattezze; e se con i fatti non convincerò il fanatico, magari il ragazzo venuto a sentirmi e che ancora aveva dubbi sul tema si sarà chiarito le idee».

La storia aspira dunque ad essere oggettiva. Ma fino a che punto questo è possibile, e quanto il lavoro dello storico è influenzato dal contesto culturale, politico, accademico in cui vive?

«Lo ha detto lei, la storia aspira a essere oggettiva, ma non lo è mai del tutto, perché tutti noi viviamo nella nostra epoca, abbiamo la nostra vita, le nostre idee, la nostra visione di mondo. Per farle un esempio, lo storico che oggi studia le invasioni barbariche non potrà che ricondurle a un problema di gestione dell’immigrazione, perché l’immigrazione è ora un tema cruciale della contemporaneità. Ma lo studioso di cent’anni fa, quando l’emigrazione straniera in Italia era un problema inesistente, avrebbe trovato tutt’altre chiavi di lettura.

Detto ciò, al termine oggettività possiamo anche dare un significato diverso, e cioè il rispetto delle regole della ricerca storica. La tentazione di ignorare un documento che contraddice l’idea che mi ero fatto di un dato evento è forte, ma il professionista deve avere l’integrità di mettere in discussione le proprie tesi, sempre. Per questo io e i miei colleghi non affermiamo nulla che non sia accompagnato da fonti puntuali e accessibili a tutti, cose che i ciarlatani omettono sempre di fare.

Da questo punto di vista, insomma, l’oggettività della storia sta nell’onestà intellettuale del ricercatore».

Leggendo alcune sue recenti interviste, due affermazioni mi hanno particolarmente colpito: ai microfoni di Byoblu ha detto che vede un predominio dell’economia sulla politica come caratteristica peculiare del pensiero contemporaneo, mentre più di recente ha dichiarato che, per le storture che la democrazia vive oggi, la gente dovrebbe volere una rivoluzione. A quali storture si riferiva nello specifico, e queste due riflessioni sono in qualche modo collegate?

«Ecco, anche democrazia è una parola a cui attribuiamo tante definizioni diverse. Se democrazia significa libertà di pensiero, di parola, di protesta allora sì – nonostante ogni tanto anche queste vengano limitate – possiamo dire di vivere in una democrazia. Ma democrazia dovrebbe anche voler dire sentire che la nostra voce conta, che ognuno di noi è davvero partecipe delle decisioni che ci riguardano. Bene se la guardiamo da questo punto di vista io non credo la gente oggi si senta consultata, e d’altronde non è strano, se pensiamo al potere che hanno raggiunto le grandi corporations o ai meccanismi decisionali dell’Unione Europea, tutt’altro che democratici e trasparenti.

Se talvolta mi stupisco di come i popoli non diano vita a una rivoluzione, però, non è per questo deficit di democrazia effettiva, quanto piuttosto per le enormi disuguaglianze che esistono attorno a noi. Quando vedo giovani costretti a lavorare tutto il giorno per pochi soldi allora sì mi chiedo: “Ma perché non si ribellano?”. Poi certo, da storico riconosco la complessità dei fenomeni sociali e la risposta sta nel fatto che siamo comunque una società ricca, che garantisce a tutti dei diritti essenziali e che magari permette anche al ragazzo sfruttato di viaggiare all’estero con Ryanair, cosa che i suoi nonni non avrebbero neanche sognato.

Nonostante ciò, non posso negarle che di fronte a certe scene di arroganza e ingiustizia mi sembra talvolta di vivere nella Francia del diciottesimo secolo».

alessandro barbero

Riders in sciopero. Foto: MilanoInMovimento.

Gli storici spesso raccontano eventi, giochi di potere e rapporti di forza del passato che difficilmente l’uomo medio dell’epoca avrebbe saputo individuare con chiarezza. Lei pensa che chi conosce la storia sia in grado di vedere dei processi in atto nel presente che sfuggono all’osservatore comune?

«Non sono sicuro della risposta. Il presente è caotico, confuso, contraddittorio: anche il passato lo era, ma è finito, e questo rassicura lo storico, gli dà modo di mettere in fila i fatti con la giusta distanza. Lo studio della contemporaneità è diviso tra tanti specialisti – economisti, politologi, sociologi – e la sensazione è che ci capiscano poco pure loro. Così lo storico è incerto come ogni persona comune e si sente immerso in un fiume di eventi che non sa distinguere con precisione. Poi certo, ogni nostra competenza ci fornisce degli strumenti di interpretazione della realtà: il magazziniere di una grande impresa, ad esempio, ha la percezione di fenomeni che io non posso vedere. Uno storico oggi potrebbe dirle – che so – che questo periodo sarà ricordato come l’inizio del dominio millenario cinese, ma la verità è che anche lui sarà sempre lontano da una ragionevole certezza».

Ci congediamo parlando di futuro: ha nuovi progetti in cantiere?

«Come quest’anno ci han rotto le scatole su Leonardo, nel 2021 sentiremo parlare solo di Dante [ride, N.d.R.]. Io sto pensando di affrontare la sua figura dal punto di vista storico e questo lavoro si concretizzerà sicuramente in un libro. Poi, il mio vero, grande progetto per il futuro sarebbe quello di fare meno convegni, meno interviste e concedermi un po’ di riposo in campagna».

3K Condivisioni