fbpx

Matricole e meteore: uno sguardo al Mobile World Congress 2017

0 Condivisioni

Mobile World Congress 2017

L’anticipatissimo, attesissimo e interessantissimo Mobile World Congress di quest’anno è finalmente arrivato a Barcellona, che ospita da un decennio la più grande fiera della telefonia mobile mondiale. Le aspettative per quest’anno erano molto alte: parecchi produttori (eccetto Samsung) di smartphone Android hanno presentato i loro nuovi dispositivi di fascia alta; altri hanno invece presentato i loro dispositivi di fascia media, come nel caso di Nokia, che ritorna sul mercato con una nuovissima ma già vista lineup, e TCL (produttore degli smartphone Alcatel), che riporta in vita i Blackberry.

LG e Huawei, i soliti noti

LG e Huawei presentano, come da consuetudine, i loro nuovi dispositivi di fascia alta. Per LG il 2016 non è stato un anno entusiasmante, con LG G5 che non ha convinto pienamente la stampa e LG V20 che, nonostante la sua bontà e le sue ottime recensioni, è rimasto relegato solo a qualche mercato come quello americano. Il nuovo LG G6 è un netto cambiamento di rotta ed è un telefono che ha convinto tutti.

Mobile World Congress

Il nuovo LG G6 così bello che piace a tutti.

Per Huawei, invece, le cose sono andate molto diversamente. La gamma P9 è stata un successo unico, in grado di soddisfare tutte le esigenze di mercato in tutte le fasce: in particolare con P9 Lite (attualmente uno dei migliori telefoni sulla fascia dei 200€), che combina le sue ottime prestazioni a un’autonomia sopra la media. Huawei P10 si pone come il naturale successore di P9, con il quale condivide gran parte delle specifiche tecniche.

Il ritorno di Nokia e Blackberry

I veri protagonisti di questo Mobile World Congress sono stati Nokia e Blackberry, che ritornano sul mercato con dei dispositivi sicuramente molto interessanti. La scelta di Nokia di rievocare un marchio storico come il Nokia 3310 si può rivelare molto interessante, soprattutto in vista del prezzo a cui viene proposto. Blackberry invece cerca di far tornare in auge la tastiera fisica QWERTY, con il suo nuovo KeyONE.

L’articolo completo è disponibile sul nostro magazine alle pagine 7-10.

0 Condivisioni

Adriano Koleci

Sono nato in Albania nel 1997 da genitori albanesi, ma sono cresciuto in Italia con pane e Berlusconi, cartoni animati su Italia 1 e partite di calcio con gli amici. Mi sono diplomato nel 2016 al Liceo Scientifico e adesso studio Ingegneria aerospaziale presso il Politecnico di Torino. Ho dei gusti molto singolari in fatto di musica e sono appassionato di film: ogni settimana mi reco al cinema per dilapidare i miei denari. Sono cresciuto con l'informatica, ho assemblato il mio primo computer a tredici anni e sono stato per circa quattro anni gamer non professionista in un clan. Ho perso interesse per il gaming un paio di anni fa, quando sono definitivamente passato al Macbook Pro come portatile principale, ma la passione per la tecnologia è rimasta. A questo si unisce anche l'amore per le auto, che mi accompagna fin dalla tenera età grazie ai primi Fast and Furious. Credo nel progetto theWise perché, in una società dove le informazioni sono sovrabbondanti e superficiali, garantisce prodotti di altissima qualità ai suoi utenti. Troverete i miei articoli nella sezione Tecnologia.

Optimized by Optimole